Scrivi la parola da cercare...

Docenti

NIGRO FRANCESCO

Qualifica: Professore Invitato
Area di insegnamento: TEOLOGIA DOGMATICA
Ciclo di insegnamento:
PRIMO CICLO - BACCALAUREATO
Istituto Regina Apuliae
SECONDO CICLO - LICENZA
Teologia dogmatica
TERZO CICLO - DOTTORATO
Teologia dogmatica
elenco_corsi

Obiettivo
Il corso prevede l’analisi dei tre sacramenti dell’iniziazione cristiana (Battesimo, Confermazione ed Eucaristia) rilevando lo stretto legame tra il mistero salvifico di Cristo e la celebrazione di questi sacramenti come esperienza pasquale dei credenti e della comunità ecclesiale.

Contenuti
Lo studio prevede l’approfondimento dei fondamenti biblici, patristici, liturgici e della riflessione teologica dei tre sacramenti nella vita della comunità cristiana. È offerto un focus sulla crisi della iniziazione cristiana nelle nostre comunità, come anche sui risvolti ecclesiali del battesimo e della confermazione. La seconda parte del corso è interamente dedicato all’eucaristia, alla sua origine nel contesto pasquale, alle attestazioni liturgiche più antiche fino alla terza edizione italiana del messale romano. Anche le questioni riguardanti l’eucaristia come sacramento, sacrificio e comunione, i risvolti ecclesiologici e pastorali sono oggetto di studio, grazie anche al contributo di vari articoli e studi proposti durante le lezioni.

Metodo
Lezioni frontali, ppt, lettura e commento di alcuni testi magisteriali e teologici, interazione con gli studenti.

Bibliografia
Per l’IC in genere e battesimo e confermazione: P. CASPANI, Rinascere dall’acqua e dallo Spirito. Battesimo e cresima sacramenti dell’iniziazione cristiana, EDB, Bologna 2009; M. AUGÉ, L’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione, LAS, Roma 2010; M. BELLI, Sacramenti tra dire e fare. Piccoli paradossi e rompicapi celebrativi, gdt 412, Queriniana, Brescia 2018; A. ELBERTI, La confermazione, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2003; L.-M. CHAUVET, L’umanità dei sacramenti, Qiqajon ed., Magnano (BI) 2010; P. BUA, Battesimo e Confermazione, Nuovo corso di teologia sistematica vol. 7, Queriniana, Brescia 2016. (Si aggiungono una serie di articoli che annualmente vengono offerti durante il corso per approfondire alcuni temi). Per l’eucaristia: P. CASPANI, Pane vivo spezzato per il mondo, Cittadella ed., Assisi 2019; A. G. IBÁÑEZ, L’eucaristia, dono e mistero. Trattato storico-dogmatico sul mistero eucaristico, Edusc, Roma (ristampa) 2017; M. BELLI, Sacramenti tra dire e fare. Piccoli paradossi e rompicapi celebrativi, gdt 412, Queriniana, Brescia 2018; B. SESBOÜÉ, Invito a credere. Credere nei sacramenti e riscoprirne la bellezza, San Paolo, Cinisello Balsamo (M) 2011; D. POWER, Il mistero eucaristico. Infondere nuova vita alla tradizione, BTC 93, Queriniana Brescia 1997; H. HOPING, Il mio corpo dato per voi. Storia e teologia dell’eucaristia, BTC 173, Queriniana, Brescia 2015; J.M.R. TILLARD, Carne della Chiesa, Carne di Cristo. Alle sorgenti dell’ecclesiologia di comunione, Quiajon, Magnano (BI) 2006; AA.VV., La liturgia, Eucaristia: teologia e storia della celebrazione, coll. Anàmnesis, Genova 2001; M. BROUARD (ed), Eucharistia. Enciclopedia dell’Eucaristia, EDB, Bologna 2004; F.X. DURRWELL, L’eucaristia sacramento del mistero pasquale, Ed. Paoline, Roma 1983; C. GIRAUDO, In unum corpus. Trattato mistagogico sull’eucaristia, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2000, 313-330; M. MAGRASSI, Vivere l’Eucaristia, La Scala ed., Noci 1986; M. THURIAN, L’eucaristia. Memoriale del Signore, sacrificio di azione di grazia e d’intercessione, AVE, Roma 1967; I. ZIZIOULAS, L’essere ecclesiale, Qiqajon, Magnano (BI) 2007. (Una serie di articoli annualmente vengono offerti per approfondire alcuni temi).

Obiettivo
Il corso intende offrire una rilettura dello sviluppo storico e pastorale della prassi liturgica e della riflessione teologica dei sacramenti di “guarigione” (Riconciliazione e Unzione) e per la “vita sociale e l’edificazione della comunità” (Ordine e Matrimonio), con una speciale attenzione alla situazione attuale della vita ecclesiale.

Contenuti
L’approccio ai quattro sacramenti segue il criterio genetico-evolutivo della riflessione teologica a partire dalle fonti biblico patristiche, attraverso la scolastica e il periodo tridentino, per approdare a quanto il Vaticano II e la teologica successiva ci ha offerto. Fondamentale è l’analisi della prassi liturgica e dei risvolti ecclesiologici e pastorali. Il Sacramento della Misericordia (o della Riconciliazione o della Penitenza) è presentato come uno dei segni sacramentali che più ha vissuto una evoluzione durante i secoli e che tuttora apre ad ampie riflessioni di carattere teologico-pastorale per la sua risignificazione e riconfigurazione a causa della crisi che si sta vivendo. Il Sacramento dell’unzione offre una ricomprensione del rapporto fede-malattia-morte a partire dalla missione terapeutica di Cristo e degli apostoli. Alla prospettiva curativa si è soprattutto associata la visione penitenziale che ha portato a farne il sacramento ultimo, della morte, ma grazie al Vaticano II ha ritrovato la sua identità originaria in seno alla pastorale degli infermi. Per l’ordine sacro è fondamentale la rilettura delle fonti liturgico-patristiche a partire dal rito di ordinazione, che ha permesso una ricomprensione del sacramento in chiave ministeriale e collegiale all’interno della visione di Chiesa come popolo sacerdotale, profetico e regale. Lo studio offre anche qualche contributo su alcune questioni teologiche attuali: il diaconato alle donne, il celibato dei preti, la formazione in seminario, la ministerialità laicale. La prassi nuziale del Matrimonio si è riconfigurata in chiave cristiana lungo i secoli tra visione contrattualistica e teologia mistica del rapporto tra Cristo e la Chiesa. Cogliendo gli elementi portanti della sacramentalità del matrimonio si cercherà di riflettere su alcuni aspetti riguardanti la formazione e l’accompagnamento delle coppie, la spiritualità coniugale, l’accoglienza, il discernimento e l’integrazione delle coppie che vivono situazioni imperfette.

Metodo
Lezioni frontali, ppt, lettura e commento di alcuni testi magisteriali e teologici.

Bibliografia
P. CASPANI, Lasciatevi riconciliare con Cristo. Il sacramento della penitenza, Cittadella Ed, Assisi 2013 (manuale); A. GRILLO, Fare Penitenza, Cittadella Ed., Assisi 2019; AA.VV., Riconciliarsi con Dio: esperienze cristiane e interreligiose, in «Rivista di Pastorale Liturgica» (5/2018), 22-35; G. CAVAGNOLI, Celebrare "con arte” il sacramento della Penitenza, in «Rivista di Pastorale Liturgica» (1/2014), 39-51; A. MAFFEIS, Penitenza e unzione dei malati, Queriniana, Brescia 2012 (manuale); D. PAVONE, Prendersi cura del malato. Osservazioni pastorali, in «Rivista del Clero Italiano», (6/2018), 416-428; tutto il fascicolo sull’unzione degli infermi di «Credere Oggi» (3/2010); E. CASTELLUCCI, Il ministero ordinato, Queriniana, Brescia 2002; G. FRAUSINI, Il sacramento dell’ordine. Dacci oggi il nostro pane degli apostoli, Cittadella Ed., Assisi 2017; G. PANI, La donna e il diaconato, in «La Civiltà Cattolica» (2017/I) 3999, 209-221; M. ALIOTTA, Il matrimonio, Queriniana, Brescia 2002 (manuale); B. PETRÀ, Un passo avanti nella tradizione, in «Regno - Attualità» (8/2016), 243-251; A. GRILLO, Perché la riforma del Rito del Matrimonio? in «Rivista di Pastorale Liturgica» (3/2014), 3-8; D. PIAZZI, Struttura rituale ed elementi costitutivi del Rito del Matrimonio, in «Rivista di Pastorale Liturgica» (3/2014), 21-31; A. FUMAGALLI, La “via caritatis”. Sul capitolo ottavo di “Amoris Laetitia”, in «Rivista del Clero Italiano», (7-8/2016), 541-560. Articoli e documenti del magistero che saranno indicati durante il corso.

I ministeri laicali e la Chiesa sinodale: prospettive teologiche e pastorali

docente

Contatta il docente

  • Accettando, dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di prestare il consenso al trattamento dei miei dati personali.

tasto_curriculum

tasto_pubblicazioni

tasto_attivita

tasto_discite