Scrivi la parola da cercare...

SELECT * FROM conf_articoli WHERE non_visualizzare=0 and categorie like '%|2-127-22-0|%' ORDER BY ordine DESC, id DESC
  • Autorità Accademiche

Autorità Accademiche della Facoltà Teologica Pugliese


GRAN CANCELLIERE - ARCIVESCOVO DI BARI - BITONTO
 
S. E. Mons. Giuseppe Satriano nasce a Brindisi l’8 settembre 1960. Dopo gli studi al Liceo Scientifico di Brindisi, entra nel Seminario Regionale di Molfetta, dove compie il cammino di formazione per il sacerdozio. Il 28 settembre 1985 viene ordinato Presbitero per l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni. Nel 2006 si iscrive all’Istituto “Regina Apostolorum” di Roma, dove consegue la Licenza in Bioetica. Il 15 Luglio 2014 è eletto Arcivescovo di Rossano-Cariati; ordinato Vescovo il 3 Ottobre...
PRESIDE DELLA FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE
 
Il prof. Vito Mignozzi è presbitero della diocesi di Castellaneta (TA). Ha conseguito la Licenza (2001) e il Dottorato (2005) in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e la Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche presso l'Università del Salento (2021). È professore ordinario della Facoltà Teologica Pugliese nella quale insegna Ecclesiologia e Teologia dei Sacramenti. Offre annualmente corsi al ciclo di Licenza in Teologia dogmatica nella...
VICEPRESIDE DELLA FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE
Il prof. Il Prof. Luca de Santis (1952) è domenicano e sacerdote. Ha conseguito la licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma (1983) e il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università San Tommaso d'Aquino di Roma (1988). È docente ordinario di Esegesi del Nuovo Testamento. Ricopre la carica di Vicepreside dal 9 dicembre 2019. 

Coordinatori d'Istituto


Prof. Jean Paul LIEGGI
Coordinatore dell’Istituto Teologico Pugliese “Regina Apuliae” - Molfetta 
 
Prof. Francesco SCARAMUZZI OFMCap
Coordinatore dell’Istituto Teologico “Santa Fara” - Bari
Product designer Werner Aisslinger and partner Tina Bunya
Prof. Emmanuel ALBANO OP
Coordinatore dell'Istituto di Teologia ecumenico-patristica "San Nicola" - Bari
Quanto è importante l'elemento a ott